L'accordo con le Organizzazioni sindacali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Comparto Istruzione, Università e Ricerca firmato dal Ministerto dell'Istruzione il 14 luglio 2023 introduce nuove classificazoni per il profilo professionale del Personale ATA e l'obbligo del possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale. Il presente programma di certificazione risponde pienamente allo standard delle direttive europee in materia, DigComp The Digital Competence Framework for Citizens rilasciata da JRC, Joint Research Centre
A conclusione del percorso l’utente può richiedere l’attestato di frequenza rilasciato dall’Associazione Nazionale Docenti Italiani ANDI (Ente Accreditato MIUR – Direttiva 170/2016).
Diminuire la sensazione di “disorientamento” negli immigrati digitali;
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica ed usufruire, senza limitazioni, di tutti gli appositi strumenti didattici elaborati:
Docenti ed aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti, logopedisti e professionisti del settore.
Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano approfondire la conoscenza del mondo digitale e dei suoi strumenti attraverso l'utilizzo delle sue funzionalità e per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze.
Formatori ed educatori che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalle tecnologie in ambito educativo e formativo, creando attività multimediali e lezioni partecipate per realizzare una formazione al passo coi tempi.
Operatori non nativi digitali che desiderino approfondire la conoscenza del pacchetto Microsoft, degli applicativi di Google, dei social media e di altri tool online fondamentali per essere all’altezza del rinnovato mondo del lavoro.
Conoscenza del framework europeo DigComp2.1;
Utilizzo approfondito di Microsoft Word, Microsoft Excel, Microsoft Power Point;
Conoscenza degli applicativi Google;
Conoscenza del mondo dei social media e di tool online come WordPress;
Abilità di problem solving e utilizzo sicuro di internet.
IT 88 H 03268 15001 052106160420
ASSOCIAZIONE ANDI
Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio nome, cognome e corso scelto
Ente Accreditato - Direttiva 170/2016
Decreto Dipartimentale 1184 del 30/07/2019
© Copyright 2023 andionline.it. Tutti i diritti riservati